Come combattere la cervicale
20 Set 2022
Come combattere la cervicale
Vuoi COMBATTERE LA CERVICALE? Puoi aiutarti con Relief Gel a freddo
Cause del problema
La Cervicalgia, o Cervicale, è un problema muscolo-scheletrico diffuso in tutti i Paesi, e negli ultimi tempi ha visto un incremento notevole dei suoi sintomi. La vita sedentaria e il lavoro da ufficio hanno contribuito all’aumento di questa patologia.
Trascurare i sintomi può portare ad un peggioramento della situazione, nei casi più gravi può arrivare a comprimere i nervi causando l’artrosi cervicale.
Spesso i sintomi da Cervicale sono trascurati, soprattutto dai più giovani che iniziano già a soffrirne per errati stili di vita.
I principali comportamenti che favoriscono la comparsa dei sintomi sono:
- Poco movimento ed attività fisica;
- Sforzi eccessivi del tratto cervicale;
- Deviazioni della colonna vertebrale (scoliosi, cifosi).
3 Modi per contrastare i sintomi
È necessario migliorare fin da subito alcune abitudini in base alla propria patologia, per combattere la cervicale i nostri consigli sono:
– Esercizi di stretching più volte al giorno sono essenziali per aiutare il collo al movimento e quindi evitando di passare da situazioni di troppo riposo a momenti di stress eccessivo;
– Ginnastica posturale con l’aiuto di un esperto, qualora la situazione sia legata a patologie più gravi;
– Gel o crema a base naturale spalmata sul collo per diversi giorni può aiutare a lenire un infiammo intenso.
Perché affidarsi a rimedi naturali?
Esistono ormai diversi farmaci interni che danno sollievo alla patologia della cervicale, quali antidolorifici e antinfiammatori, sotto prescrizione medica.
In realtà non c’è un modo per far scomparire completamente la Cervicale. Tuttavia, si possono utilizzare diversi metodi per alleviare i sintomi e migliorare decisamente situazioni quotidiane e fastidiose.
Sappiamo che il problema della cervicale è legato al sistema nervoso e delle articolazioni; perciò, un grosso aiuto ci viene dato proprio dalla natura e dalle sue piante officinali!
Alcune hanno un potere analgesico ed antinfiammatorio naturale, conosciute fin dai tempi antichi e vengono apprezzate e conosciute da sempre in fitoterapia contro le conseguenze di piccoli infortuni poiché riducono velocemente dolori legati a traumi superficiali (Arnica di montagna, Artiglio del diavolo, Canfora).
Altre piante sono, invece, conosciute per le loro proprietà lenitive e rinfrescanti (Aloe Vera, Camomilla).
Spesso si cerca un prodotto che sia un buon rimedio esterno alla patologia cervicale: Green Family ha pensato ad una soluzione efficace.
Il Relief Gel freddo Defaticante e Decongestionante ha all’interno un mix di principi attivi ed estratti naturali che agiscono in un’azione di caldo/ freddo, che permette di provare un sollievo immediato.