Fattore di protezione solare: le differenze tra SPF 30+ e 50+
21 Lug 2022
Utilizzare una crema protettiva solare quando si è all’aperto è un modo per proteggere la pelle dagli effetti nocivi dei raggi solari che possono causare danni permanenti o causare semplicemente segni precoci di invecchiamento cutaneo. In commercio esiste una varietà di creme con diversi gradi di protezione. Ma quale SPF scegliere per proteggere la pelle dalle radiazioni solari?
Come scegliere un SPF corretta
SPF sta per Sun Protection Factor – Fattore di Protezione Solare – ed è indicato con dei numeri che vanno da 6 a 50+ che indicano la capacità del prodotto di schermare la pelle dai raggi nocivi del sole. Le indicazioni dei medici dermatologi ci dicono che bisogna utilizzare una crema con SPF non inferiore a 15. Nessun prodotto con SPF inferiore a 15 può offrire una protezione ad ampio spettro. In generale i fattori di protezione si possono riassumere così:
- Bassa protezione: SPF 6-10
- Protezione media: SPF 15-30
- Alta protezione: SPF 50
- Protezione molto alta: SPF 50+
La protezione offerta dai filtri solari di diversi SPF è la seguente: la protezione SPF 15 blocca circa il 93 percento di tutti i raggi UVB; la a protezione SPF 30 filtra il 97%; la protezione SPF 50 è un blocco UVB quasi completo, al 98%.
Da questo schema si comprende facilmente che nessuna crema può proteggere la pelle al 100% dai raggi solari nocivi. Inoltre, una protezione solare per essere efficace deve proteggere sia dai raggi UVA che penetrano più in profondità nella pelle, sia dai raggi UVB che sono potenzialmente più dannosi. Secondo la Commissione Europea una crema protezione solare, per essere efficace, deve avere un buon rapporto di protezione UVB/UVA.
Non esistono schermi solari totali, i cosiddetti sunblock, ma solo gradi di protezione più o meno efficaci. La differenza tra una crema con SPF 30 e una con SPF 50+ in realtà è minima a livello di protezione (come abbiamo visto nella tabella), la differenza sta nella durata.
Come utilizzare la crema protezione solare
La protezione solare non va usata con parsimonia. La prima cosa da fare è mettere la protezione almeno 30 minuti prima di esporsi al sole per permettere alla crema di agire. Inoltre, dopo ogni bagno in mare o in piscina va rinnovata. Utilizzare una quantità sufficiente e spalmarla uniformemente affinché la pelle sia ben protetta. Ricorda che nessuna crema offre una protezione totale ed è completamente resistente all’acqua per questo va applicata più volte!
Green Family ha aggiunto alla sua linea solari una nuova crema protezione solare con SPF 50+. Una protezione solare viso e corpo per proteggere la pelle durante l’esposizione al sole e ai raggi UVA e UVB evitando scottature o altri problemi della pelle anche per pelli più delicate e sensibili. Un prodotto naturale con una texture leggera, adatta per l’utilizzo giornaliero in città e al mare.
Scegli i solari Green Family SPF 30 o SPF 50+. Scopri tutta la linea solari sul nostro shop online.